Page 57 - 2015_Antologica
P. 57
Gabriella Malfatti
Biografia
“Gabriella Malfatti sente istintivamente che la sua
arte vive di contrasto fra istinto e sentimento e sa
di potersi affidare a questo perché il gesto del
pennello e un senso innato del colore la salveranno
sempre da un’evasione puramente consolatoria in
questo suo mondo indagato con acutezza di
sentimento e fermezza di mano”.
Così scriveva Albino Galvano nel presentare la seconda personale, e su tali
basi mentali la pittrice ha condotto in un’intensa e variegata attività la sua
“inquieta” ricerca spaziando in molti cieli.
Nativa di Mondovì è da anni residente a Collegno.
Completati gli studi artistici al Liceo‐Accademia di Torino e approfondito
figura e architettura con il prof. Giovanni Chissotti, inizia unitamente a
un’attività di pittura, editoria, pubblicità, quella intensa e caleidoscopica
di insegnante, svolta felicemente per molti anni e che la vede tutt’ora
condurre un atelier di creatività per bambini e ragazzi.
Partecipazioni e premi la vedono presente in Italia e all’estero: Parigi,
Bruxelles, Salamanca, Madrid, Strasburgo, Tokio, Il Cairo, Luxor, Hong‐
Kong, Alessandria d’Egitto, Dubrovnich.
Fra i vari riconoscimenti: St. Vincent “Grolla d’oro”, Parigi “Trofeo Palais
des Artistes”, Donnaz 1° e 2° premio, Milano “Pavone d’oro “ ‐ “Pavone di
bronzo” ‐ Trofeo “Domm ‘d Milan” Torino “Premio Du Parc”
Tra le partecipazioni più recenti: Protagonisti arte 2014 (a cura di P. Levi),
Catalogo Arte Moderna Mondadori vol. 50, Rivista Arte Mondadori
numero di gennaio 2015, Biennale Creatività Verona, Torino Palazzo
Lascaris “Ritratti di una terra”.
55